Sarà davvero pane Regiokorn? Con gli isotopi lo possiamo scoprire

Il crescente interesse verso i prodotti locali e di qualità rende necessario avere anche a disposizione strumenti scientifici in grado di verificarne l’autenticità e proteggere consumatori e produttori da frodi. Come già dimostrato in studi precedenti, il rapporto isotopico dello stronzio è un marker di origine molto promettente in questo ambito, dato che rappresenta la firma geo-litologica del luogo di provenienza dei prodotti agroalimentari. Ma mentre il riconoscimento dell’origine geografica di materie prime o semi-lavorate può essere “semplice”, la verifica dell’autenticità di prodotti lavorati, come il pane, può rivelarsi molto complessa.