Il crescente interesse verso i prodotti locali e di qualità rende necessario avere anche a disposizione strumenti scientifici in grado di verificarne l’autenticità e proteggere consumatori e produttori da frodi. Come già dimostrato in studi...
La produzione globale di plastica negli ultimi decenni è aumentata significativamente, e con essa le problematiche legate ai rifiuti plastici. Un problema ambientale sempre più urgente da affrontare è quello legato alla dispersione di micro- (e...
Il cambiamento climatico non solo riduce le riserve idriche rappresentate da ghiacciai e permafrost, ma può anche contribuire a liberare una maggior quantità di soluti nei fiumi di alta montagna. Tra i vari soluti, particolare attenzione va riservata...
Da dove proviene realmente il legno che utilizziamo? In un contesto globale in cui si fa sempre più urgente poter garantire un uso sostenibile delle risorse naturali rispondere a questa domanda è essenziale. Il legname è infatti una materia prima di...
Eco Research ha partecipato anche quest’anno al festival di divulgazione scientifico “Le Mille e una Scienza”, organizzato a Bolzano da TesLab (centro di cultura giovanile dell’Associazione Arciragazzi Bolzano Bozen APS) e l’associazione di...
Acquisizione di un microscopio Raman nell’ambito del Progetto EFRE1018-PlasticFree Nell’ambito del Progetto EFRE1018-PlasticFree, cofinanziato dal Programma FESR 2021/2027, è stato acquisito tramite un contratto di noleggio operativo un microscopio...
Eco Research ha partecipato a Rimini alla fiera di settore Ecomondo 2024 come coautore di un contributo orale nella sessione “Aria indoor: il ruolo nel rapporto ambiente e salute”, sessione a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Istituto...
Il crescente interesse verso i prodotti locali e di qualità rende necessario avere anche a disposizione strumenti scientifici in grado di verificarne l’autenticità e proteggere consumatori e produttori da frodi. Come già dimostrato in studi...
La produzione globale di plastica negli ultimi decenni è aumentata significativamente, e con essa le problematiche legate ai rifiuti plastici. Un problema ambientale sempre più urgente da affrontare è quello legato alla dispersione di micro- (e...
Il cambiamento climatico non solo riduce le riserve idriche rappresentate da ghiacciai e permafrost, ma può anche contribuire a liberare una maggior quantità di soluti nei fiumi di alta montagna. Tra i vari soluti, particolare attenzione va riservata...
Da dove proviene realmente il legno che utilizziamo? In un contesto globale in cui si fa sempre più urgente poter garantire un uso sostenibile delle risorse naturali rispondere a questa domanda è essenziale. Il legname è infatti una materia prima di...
Eco Research ha partecipato anche quest’anno al festival di divulgazione scientifico “Le Mille e una Scienza”, organizzato a Bolzano da TesLab (centro di cultura giovanile dell’Associazione Arciragazzi Bolzano Bozen APS) e l’associazione di...
Acquisizione di un microscopio Raman nell’ambito del Progetto EFRE1018-PlasticFree Nell’ambito del Progetto EFRE1018-PlasticFree, cofinanziato dal Programma FESR 2021/2027, è stato acquisito tramite un contratto di noleggio operativo un microscopio...
Eco Research ha partecipato a Rimini alla fiera di settore Ecomondo 2024 come coautore di un contributo orale nella sessione “Aria indoor: il ruolo nel rapporto ambiente e salute”, sessione a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Istituto...