L’accordo di programma tra Provincia ed Eco Research per il periodo 2023/25 è stato approvato il 13 giugno 2023 dalla Giunta provinciale. Contestualmente è stato firmato il relativo accordo per il finanziamento di base, ai sensi della Legge Provinciale Ricerca e Innovazione (LP 14/2006).
“Il programma di ricerca 2023/25 di Eco Research si basa sui principi della sostenibilità e dell’economia circolare ed è in linea con la strategia RIS3, la strategia regionale di innovazione adottata dalla Provincia”, ha spiegato il presidente Arno Kompatscher nel doppio ruolo che lo vede anche assessore provinciale alla Ricerca e all’Innovazione.
Le attività di ricerca, le competenze tecnologiche e il know-how scientifico di Eco Research si collocano in tutte e quattro le aree specifiche elencate nel documento RIS3 della Provincia e contribuiranno al perseguimento degli obiettivi dettati nella strategia di sostenibilità della Provincia e nel Piano Clima Alto Adige 2040.
Nello specifico il programma di ricerca, stilato in stretta collaborazione con la Ripartizione provinciale Innovazione e Ricerca, comprende la realizzazione dei seguenti studi:
Contestualmente alle attività di ricerca, Eco Research porterà avanti le attività di comunicazione e divulgazione scientifica a più livelli della società civile, tramite pubblicazioni sia su riviste specializzate che divulgative, oltre che l’organizzazione e/o partecipazione a convegni e seminari tematici. Eco Research si impegna inoltre in attività di coinvolgimento di studenti e studentesse nell’ambito delle discipline STEAM e nella formazione di giovani scienziati.