L’analisi isotopica: una opportunità per la filiera agroforestale e la gestione sostenibile del territorio

Tecnologia e ricerca unite per valorizzare il territorio provinciale e i suoi prodotti, e comprendere l’importanza ambientale, sociale ed economica dell’acqua.
Eco Research, Centro Ricerche Laimburg e Libera Università di Bolzano da anni si occupano di progetti di ricerca che hanno come scopo, da un lato, la determinazione dell’origine dei prodotti agricoli mediante l’analisi degli isotopi stabili dello stronzio (Sr) e, dall’altro, lo studio dei cicli dell’acqua mediante l’analisi degli isotopi stabili di idrogeno (H) ed ossigeno (O), soprattutto per far fronte a scenari emergenti dovuti al cambiamento climatico. I risultati di questa pluriennale collaborazione, finanziata dalla Provincia Autonoma di Bolzano tramite le misure di finanziamento “Capacity Building 2014 – 2021”, sono stati presentati il 19 settembre presso la Libera Università di Bolzano…