Programma di ricerca 2023-2025

L’accordo di programma tra Provincia ed Eco Research per il periodo 2023/25 è stato approvato il 13 giugno 2023 dalla Giunta provinciale. Contestualmente è stato firmato il relativo accordo per il finanziamento di base, ai sensi della Legge Provinciale Ricerca e Innovazione (LP 14/2006).
“Il programma di ricerca 2023/25 di Eco Research si basa sui principi della sostenibilità e dell’economia circolare ed è in linea con la strategia RIS3, la strategia regionale di innovazione adottata dalla Provincia”, ha spiegato il presidente Arno Kompatscher nel doppio ruolo che lo vede anche assessore provinciale alla Ricerca e all’Innovazione…
Divulgazione scientifica durante il Trento Film Festival: A scuola di natura

La 71. edizione del Trento Film Festival (festival cinematografico che affronta tematiche di montagna, esplorazione, alpinismo, cultura montana e ambiente) non ha proposto solo film, incontri e conferenze sul tema della montagna, bensì anche una serie di attività dedicate ai bambini e ragazzi denominate T4Future – A scuola di natura. Parte degli eventi proposti si sono svolti anche a Bolzano.
Eco Research ha partecipato in data 8 giugno 2023, all’interno del Parco dei Cappuccini a Bolzano, ad una delle attività di divulgazione scientifica realizzate nell’ambito del T4Future – A scuola di natura. In particolare, i ricercatori e collaboratori di Eco Research hanno proposto in questo ambito un laboratorio dal titolo “Alla scoperta dell’origine perduta”. I partecipanti, per lo più ragazzi delle scuole secondarie di primo livello, hanno potuto scoprire cosa sono gli isotopi e l’importanza di alcuni di essi per stabilire l’origine geografica di un prodotto agro-forestale. Hanno poi potuto mettere in pratica quanto imparato e cimentarsi nella “ricerca” attraverso due giochi, per riconoscere la provenienza di mele, cereali, legname ed uva…