Partecipazione al progetto di UPAD Bolzano “Arianna estate Bolzano”

Partecipazione al progetto di UPAD Bolzano “Arianna estate Bolzano” Eco Research ha partecipato al progetto “ARIANNA ESTATE BOLZANO”, attività per bambini dai 6 agli 11 anni organizzata da UPAD Bolzano nel periodo estivo 2024. In particolare, nella giornata del 9 agosto 2024, alcuni ricercatori di Eco Research hanno svolto insieme ai bambini delle attività ludico-divulgative […]
Verso la nuova sede di Eco Research presso il NOI TechPark

Con l’approvazione da parte della Giunta provinciale del programma planivolumetrico per il lotto B6 in data 06/08/2024, è stato compiuto un ulteriore passo avanti per l’ampliamento del NOI Techpark, che prevede la realizzazione sul lotto B6 di un nuovo edificio che ospiterà uffici e laboratori di Eco Research, della Libera Università di Bolzano e di Eco center..
Dottorato di ricerca in ecologia chimica presso unibz

❓Hai una laurea in materie scientifiche?
❓Cerchi opportunità in ambito #chimico e/o #forestale?
❓Ti appassiona la #ricerca?
🎯 Allora potresti avere il profilo giusto per can…
PROGETTO EFRE1066 HTC-IRS

Durata progetto: 2024-2026
Finanziamento: Programma FESR 2021/2027 – Secondo Bando – priorità 1 Smart – obiettivo specifico 1.1 – Ricerca e innovazione
Budget complessivo: 921.941,72 € ….
Partecipazione al progetto “Estate Ragazzi 2024” di Arciragazzi Bolzano APS

Partecipazione al progetto “Estate Ragazzi 2024” di Arciragazzi Bolzano APS Eco Research ha partecipato al progetto “ESTATE RAGAZZI 2024”, attività per bambini dai 3 agli 14 anni organizzata da Arciragazzi Bolzano APS nel periodo estivo 2024. Nelle due giornate del 28 giugno e del 25 luglio 2024, alcuni ricercatori di Eco Research hanno svolto insieme […]
Divulgazione scientifica durante il Trento Film Festival: A scuola di natura

Divulgazione scientifica durante il Trento Film Festival: A scuola di natura Dal 3 all’8 giugno 2024 si è svolta la 72. Edizione del Trento Film Festival (festival cinematografico che affronta tematiche di montagna, esplorazione, alpinismo, cultura montana e ambiente), durante il quale non sono stati proposti solo film, incontri e conferenze sul tema della montagna, […]
Happy Pride Month!

Giugno è il mese in cui si celebra l’orgoglio LGBTQ+ e con esso il riconoscimento dei diritti per tutti gli orientamenti sessuali, contro ogni forma di discriminazione ad essi legata. Questo mese vuole essere l’occasione per riflettere sull’importanza dell’inclusività in tutti i settori della società, anche all’interno del mondo delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (STEM).
Noi di Eco Research siamo consapevoli che un ambiente inclusivo non è solo giusto ma è anche necessario per il progresso scientifico. Grazie all’incontro tra diverse prospettive e background si favorisce l’innovazione e il raggiungimento di traguardi straordinari….
Partecipazione all’edizione 2024 di “ReCYCLE – Il riuso in movimento”

Il 14 aprile 2024, Eco Research ha partecipato all’edizione 2024 di “ReCYCLE – Il riuso in movimento” organizzata dal Comune di Bolzano, dalle 10.30 alle 16.00 in Piazza Tribunale a Bolzano. La piazza si è fatta teatro di vari momenti dedicati a proposte, iniziative e opportunità legate al tema della manifestazione, ossia il ri-uso ed un utilizzo più attento e consapevole di tutto ciò che ci circonda. Per l’occasione, il centro abitato di Bolzano è stato chiuso al traffico, grazie all’istituzione del divieto di circolazione per tutti i veicoli a motore. Da piazza Tribunale è partita anche la 40a edizione di VIVICITTA’, famosa corsa cittadina promossa dalla UISP che si svolge in contemporanea in decine di città italiane…
Partecipazione all’evento “Limpido & Pulito” del 05/04/2024 in Piazza Walther a Bolzano

Eco Research ha partecipato alla giornata di pulizia partecipata “Limpido & Pulito” organizzato da BZheartbeat, dalle 9.00 alle 12.00 in Piazza Walther a Bolzano. L’evento ha visto la partecipazione attiva degli studenti della scuola primaria “Dante Alighieri” e della scuola secondaria di primo grado “Josef von Aufschnaiter”, oltre a numerose altre persone che hanno deciso di mobilitarsi per raccogliere i rifiuti abbandonati nel centro storico di Bolzano e lungo i prati del Talvera.
Eco Research ha partecipato con un punto informativo, dove sono state fornite informazioni sul tema dell’inquinamento da plastiche e micro e nanoplastiche. Hanno partecipato anche altre organizzazioni e associazioni come SEAB, HCB Foxes, linea diretta antigraffiti BZheartbeat e il Comune di Bolzano…
Conferenze UPAD “Curiosi per natura” a Vipiteno e Brunico

Conferenze UPAD “Curiosi per natura” a Vipiteno e Brunico Prosegue la fruttuosa collaborazione con la Fondazione UPAD nell’ambito della divulgazione scientifica. Questa volta sono state coinvolte le sedi di Vipiteno e di Brunico, nelle quali sono state proposte due conferenze tenute da Massimo Donegà, in data 21/02/2024 a Vipiteno e in data 13/03/2024 a Brunico, […]