Piano Clima Alto Adige 2040: Progetto DICAM

Durata progetto: 2024-2026
Finanziamento: Programma FESR 2021/2027 – Secondo Bando – priorità 1 Smart – obiettivo specifico 1.1 – Ricerca e innovazione
Budget complessivo: 921.941,72 € …
Piano Clima Alto Adige 2040: Progetto ClimOO

Durata progetto: 2024-2026
Finanziamento: Programma FESR 2021/2027 – Secondo Bando – priorità 1 Smart – obiettivo specifico 1.1 – Ricerca e innovazione
Budget complessivo: 921.941,72 € …
SiD – Science in Depth: un nuovo orizzonte per l’educazione scientifica

SiD – Science in Depth: un nuovo orizzonte per l’educazione scientifica Nasce il progetto SiD – Science in Depth, un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale. Arciragazzi Bolzano APS è capofila di “SiD – Science in Depth”, una nuova avventura nel campo dell’educazione scientifica. Insieme ad una fitta rete […]
Le Mille e una Scienza 2024

Eco Research ha partecipato anche quest’anno al festival di divulgazione scientifico “Le Mille e una Scienza”, organizzato a Bolzano da TesLab (centro di cultura giovanile dell’Associazione Arciragazzi Bolzano Bozen APS) e l’associazione di divulgazione scientifica Accatagliato, con il contributo dell’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia di Bolzano in collaborazione con l’Ufficio Ricerca Scientifica…
Acquisizione di un microscopio Raman nell’ambito del Progetto EFRE1018-PlasticFree

Acquisizione di un microscopio Raman nell’ambito del Progetto EFRE1018-PlasticFree Nell’ambito del Progetto EFRE1018-PlasticFree, cofinanziato dal Programma FESR 2021/2027, è stato acquisito tramite un contratto di noleggio operativo un microscopio con tecnologia RAMAN che verrà utilizzato per il dosaggio di microplastiche in vari campioni ambientali: acque fluviali, lacustri, di falda, interstiziali, meteoriche, in ingresso e in […]
Presentata ad Ecomondo 2024 la relazione finale scaturita dalla collaborazione tra il Liceo scientifico E. Torricelli di Bolzano ed Eco Research sulla qualità dell’aria indoor

Eco Research ha partecipato a Rimini alla fiera di settore Ecomondo 2024 come coautore di un contributo orale nella sessione “Aria indoor: il ruolo nel rapporto ambiente e salute”, sessione a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Istituto Superiore di Sanità, moderata dal prof. Settimo dell’Istituto Superiore di Sanità e dal prof. De Gennaro dell’Università di Bari.
Una selezione di studenti della classe quinta del Liceo scientifico E. Torricelli di Bolzano, ha presentato i risultati delle attività di ricerca e monitoraggio…
Workshop “Micro- and nanoplastic in the environment”

…
PROGETTO EFRE1066 HTC-IRS

Durata progetto: 2024-2026
Finanziamento: Programma FESR 2021/2027 – Secondo Bando – priorità 1 Smart – obiettivo specifico 1.1 – Ricerca e innovazione
Budget complessivo: 921.941,72 € ….
Cassa di Risparmio di Bolzano diventa socio sostenitore di Eco Research

Il 30 maggio 2024 è stato un giorno molto importante per Eco Research: è stata, infatti, ufficializzata l’adesione di Sparkasse – Cassa di Risparmio di Bolzano in qualità di Socio sostenitore.
Il sostegno garantito da Sparkasse – Cassa di Risparmio di Bolzano non è unicamente di tipo finanziario, ma rappresenta un prestigioso riconoscimento locale di Eco Research come ente di ricerca e, quindi, dell’importanza delle attività scientifiche e formative che svolge anche a beneficio della popolazione e delle aziende dell’Alto Adige…
Partecipazione Annual Meeting – EAA (European Association of Archaeologists) – Roma, 28-31 agosto 2024

In occasione del meeting annuale dell’European Association of Archaeologists, che si è svolto a Roma dal 28 al 31 agosto 2024 è stato presentato il poster dal titolo The Conservation Soft Box (CSB): an innovative, efficient and low‐cost technique to preserve biological remains…