Le Mille e una Scienza 2023

Le Mille e una Scienza 2023 Eco Research ha partecipato anche quest’anno al festival di divulgazione scientifico “Le Mille e una Scienza”, organizzato a Bolzano da TesLab (centro di cultura giovanile dell’Associazione Arciragazzi Bolzano Bozen APS) e l’associazione di divulgazione scientifica Accatagliato, con il contributo dell’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia di Bolzano in collaborazione con […]
Ecomondo 2023, Qualità dell’aria indoor

Ecomondo 2023, Qualità dell’aria indoor Eco Research ha partecipato a Rimini alla fiera di settore Ecomondo 2023 come coautore di un contributo orale nella sessione “La qualità dell’aria indoor: lo stato delle conoscenze alla luce delle esperienze maturate. Modelli di sviluppo e politiche di controllo e prevenzione”, moderata dal prof. Settimo dell’Istituto Superiore di […]
Si fa presto a dire “plastica”! Incontri informativi con UPAD

Si fa presto a dire “plastica”! Incontri informativi con UPAD Conferenze di divulgazione scientifica in collaborazione con UPAD Bolzano e Laives Di cosa parliamo esattamente quando utilizziamo il termine “plastica”? Con questo termine oggi si intendono migliaia di prodotti di tipo diverso e questi coprono gli usi più disparati nella vita di tutti i giorni […]
Assegnata ad Eco Research l’organizzazione del simposio internazionale DIOXIN2026 presso il Centro Riva del Garda Fiere Congressi

Assegnata ad Eco Research l’organizzazione del simposio internazionale DIOXIN2026 presso il Centro Riva del Garda Fiere Congressi La lettera che è stata recapitata al direttore Werner Tirler il 14 settembre 2023 ha riempito tutto lo staff e il Direttivo di gioia e orgoglio: l’International Advisory Board (IAB) of the International Symposia on Halogenated Persistent Organic […]
Partecipazione al progetto dell’UPAD “Arianna estate Bolzano 2023”

Partecipazione al progetto dell’UPAD “Arianna estate Bolzano 2023” Eco Research ha partecipato al progetto “ARIANNA ESTATE BOLZANO”, attività per bambini dai 6 agli 11 anni organizzata da UPAD Bolzano nel periodo estivo 2023. In particolare, in data 27 luglio 2023, alcuni ricercatori di Eco Research hanno svolto insieme ai bambini delle attività ludico-divulgative sulla tematica […]
Divulgazione scientifica durante il Trento Film Festival: A scuola di natura

Divulgazione scientifica durante il Trento Film Festival: A scuola di natura La 71. edizione del Trento Film Festival (festival cinematografico che affronta tematiche di montagna, esplorazione, alpinismo, cultura montana e ambiente) non ha proposto solo film, incontri e conferenze sul tema della montagna, bensì anche una serie di attività dedicate ai bambini e ragazzi denominate […]
Studio di un “Conservation soft box” per la conservazione dei beni culturali

Studio di un “Conservation soft box” per la conservazione dei beni culturali Durata progetto: 2023-2026 Finanziamento: Accordo programmatico tra la Provincia Autonoma di Bolzano ed Eco Research – triennio 2023 – 2025 Referente: Massimo Donegà Descrizione progetto: Grazie all’intesa con Eurac Research (dal 2024 diventato socio di Eco Research), da un’idea del responsabile del reparto […]
Analisi multielemento e multi-isotopica per studi di tracciabilità nel settore agroalimentare, forestale, eco-idrologico (ISOTOPES)

Analisi multielemento e multi-isotopica per studi di tracciabilità nel settore agroalimentare, forestale, eco-idrologico (ISOTOPES) Durata progetto: 2023-2025Finanziamento: Accordo programmatico tra la Provincia Autonoma di Bolzano ed Eco Research – triennio 2023 – 2025Budget previsto: 850.000 € Referente: Agnese Aguzzoni Descrizione del progetto: L’analisi multi-chimica consiste in una combinazione di parametri chimici differenti per la caratterizzazione […]
Analisi isotopica per la tracciabilità dei prodotti regionali

Analisi isotopica per la tracciabilità dei prodotti regionali Il nostro ultimo lavoro dal titolo “Geographic tracing of cereals from South Tyrol (Italy) and neighboring regions via 87Sr/86Sr isotope analysis” pubblicato su Food Chemistry è ora disponibile OpenAccess. In questa pubblicazione presentiamo i risultati del nostro studio sull’applicazione dell’analisi isotopica dello stronzio per la caratterizzazione ed il riconoscimento dell’origine […]
Ecomondo 2022, Qualità dell’aria indoor

Ecomondo 2022, Qualità dell’aria indoor Eco Research ha partecipato ad Ecomondo 2022 come coautore di un contributo orale nella sessione “La qualità dell’aria indoor: le sorgenti di emissioni, i ricambi dell’aria, l’efficienza energetica e le nuove tecnologie nel controllo e monitoraggio”, moderata dal prof. Settimo dell’Istituto Superiore di Sanità. Una selezione di studenti del corso […]