Le Mille e una Scienza 2023

Le Mille e una Scienza 2023 Eco Research ha partecipato anche quest’anno al festival di divulgazione scientifico “Le Mille e una Scienza”, organizzato a Bolzano da TesLab (centro di cultura giovanile dell’Associazione Arciragazzi Bolzano Bozen APS) e l’associazione di divulgazione scientifica Accatagliato, con il contributo dell’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia di Bolzano in collaborazione con […]
Ecomondo 2023, Qualità dell’aria indoor

Ecomondo 2023, Qualità dell’aria indoor Eco Research ha partecipato a Rimini alla fiera di settore Ecomondo 2023 come coautore di un contributo orale nella sessione “La qualità dell’aria indoor: lo stato delle conoscenze alla luce delle esperienze maturate. Modelli di sviluppo e politiche di controllo e prevenzione”, moderata dal prof. Settimo dell’Istituto Superiore di […]
Si fa presto a dire “plastica”! Incontri informativi con UPAD

Si fa presto a dire “plastica”! Incontri informativi con UPAD Conferenze di divulgazione scientifica in collaborazione con UPAD Bolzano e Laives Di cosa parliamo esattamente quando utilizziamo il termine “plastica”? Con questo termine oggi si intendono migliaia di prodotti di tipo diverso e questi coprono gli usi più disparati nella vita di tutti i giorni […]
Partecipazione al progetto dell’UPAD “Arianna estate Bolzano 2023”

Partecipazione al progetto dell’UPAD “Arianna estate Bolzano 2023” Eco Research ha partecipato al progetto “ARIANNA ESTATE BOLZANO”, attività per bambini dai 6 agli 11 anni organizzata da UPAD Bolzano nel periodo estivo 2023. In particolare, in data 27 luglio 2023, alcuni ricercatori di Eco Research hanno svolto insieme ai bambini delle attività ludico-divulgative sulla tematica […]
Divulgazione scientifica durante il Trento Film Festival: A scuola di natura

La 71. edizione del Trento Film Festival (festival cinematografico che affronta tematiche di montagna, esplorazione, alpinismo, cultura montana e ambiente) non ha proposto solo film, incontri e conferenze sul tema della montagna, bensì anche una serie di attività dedicate ai bambini e ragazzi denominate T4Future – A scuola di natura. Parte degli eventi proposti si sono svolti anche a Bolzano.
Eco Research ha partecipato in data 8 giugno 2023, all’interno del Parco dei Cappuccini a Bolzano, ad una delle attività di divulgazione scientifica realizzate nell’ambito del T4Future – A scuola di natura. In particolare, i ricercatori e collaboratori di Eco Research hanno proposto in questo ambito un laboratorio dal titolo “Alla scoperta dell’origine perduta”. I partecipanti, per lo più ragazzi delle scuole secondarie di primo livello, hanno potuto scoprire cosa sono gli isotopi e l’importanza di alcuni di essi per stabilire l’origine geografica di un prodotto agro-forestale. Hanno poi potuto mettere in pratica quanto imparato e cimentarsi nella “ricerca” attraverso due giochi, per riconoscere la provenienza di mele, cereali, legname ed uva…
Le Mille e una Scienza

Le Mille e una Scienza Eco Research ha partecipato al festival di scienza della provincia di Bolzano “Le mille e una scienza ”, organizzato da TesLab – Arciragazzi Bolzano Bozen APS e l’associazione di divulgazione scientifica Accatagliato, con il contributo dell’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia di Bolzano in collaborazione con l’Ufficio Ricerca Scientifica. Il festival, tenutosi […]
Ecomondo 2022, Qualità dell’aria indoor

Ecomondo 2022, Qualità dell’aria indoor Eco Research ha partecipato ad Ecomondo 2022 come coautore di un contributo orale nella sessione “La qualità dell’aria indoor: le sorgenti di emissioni, i ricambi dell’aria, l’efficienza energetica e le nuove tecnologie nel controllo e monitoraggio”, moderata dal prof. Settimo dell’Istituto Superiore di Sanità. Una selezione di studenti del corso […]